Vai al contenuto
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits
Menu
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits

I CAD possono essere l’occasione per chi nasce col sacro fuoco dell’attivismo di trovare il proprio posto (di lavoro) nel mondo, cosa non semplice in generale, lo sappiamo, ma è molto diffusa l’idea che essere attivista debba rientrare unicamente nella sfera del volontariato, che non sia un lavoro

Pietro, CAD Omphalos LGBTI+, Perugia

Eugène Delacroix
La libertà che guida il popolo, 1830

Delacroix è stato un pittore francese, considerato tra i maggiori esponenti del movimento romantico. Nella sua opera ‘La libertà che guida il popolo’ dipinge la lotta per la libertà rappresentata da una figura femminile, che guida il popolo francese verso la liberazione dal potere e la ricerca di una propria forma identitaria.

Centro Antidiscriminazioni di Omphalos LGBTI+

Il Centro Antidiscriminazioni di Omphalos LGBTI+ (Perugia) si rivolge alle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans* e intersex dell’Umbria vittime di discriminazione o violenza fondata sull’orientamento sessuale e/o identità di genere, nonché a quelle che si trovano in condizioni di vulnerabilità legata all’orientamento sessuale e/o all’identità di genere, in ragione del proprio contesto sociale e familiare. 

omphalospg.it

Guarda tutti i centri

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Queer è Ora è un programma di ricerca artistica e sociale e una campagna di comunicazione che vuole raccontare il prezioso lavoro svolto da quattro CAD - centri antidiscriminazione attivi in quattro città italiane, attraverso le storie e i vissuti di 15 persone e gruppi appartenenti alla comunità LGBTQIA+. La ricerca si è sviluppata nelle città di Perugia, Genova, Bari, Foggia e Lecce, dove operano i CAD e associazioni LGBTQIA+ che offrono spazi e servizi a supporto della comunità queer. Sono state realizzate 15 immagini dall’artista visiva Alessia Rollo, che ha reinterpretato le storie raccontate dalle persone incontrate, operatricə dei centri o fruitor* dei servizi offerti.

Leggi tutto

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Instagram Tiktok Facebook

Transparent ETS Associazione Culturale
Viale Luciano Pavarotti, 133 • 73100 Lecce • Italy
associazionetransparent@gmail.com
+39 347 602 7864
C.F. 93148760759 • P.Iva 05013420756