Vai al contenuto
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits
Menu
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits

La pratica femminista è portare la testimonianza e l’esperienza di chi ha attraversato la discriminazione e permette al CAD di costruire reti di sensibilità, far emergere il sommerso, aprire mondi e modi di pensare diversi.

Rosy CAD Mo.N.Di, Bari e Taranto

Tina Modotti
Donna con bandiera, 1928

Modotti è stata una fotografa, attrice e femminista. Utilizzò il mezzo fotografico come strumento di indagine e denuncia sociale, fu parte attiva della lotta comunista e della vita artistica messicana. “Donna con bandiera” fa parte dei suoi ritratti più celebri, nel quale vediamo una donna con un’enorme bandiera avanzare risoluta verso un futuro vittorioso.

Centro Anti Discriminazione Mo.N.Di

Acronimo di “Modello Non Discriminazione” il Centro Anti Discriminazione Mo.N.Di (Bari e Taranto) un luogo che accoglie per persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione a causa del proprio orientamento sessuale e della propria identità di genere gestito da tre associazioni del territorio pugliese, ovvero: Mixed LGBTQIA+; Hermes Academy, Sud-Est Donne.

instagram: cad.mondi

Guarda tutti i centri

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Queer è Ora è un programma di ricerca artistica e sociale e una campagna di comunicazione che vuole raccontare il prezioso lavoro svolto da quattro CAD - centri antidiscriminazione attivi in quattro città italiane, attraverso le storie e i vissuti di 15 persone e gruppi appartenenti alla comunità LGBTQIA+. La ricerca si è sviluppata nelle città di Perugia, Genova, Bari, Foggia e Lecce, dove operano i CAD e associazioni LGBTQIA+ che offrono spazi e servizi a supporto della comunità queer. Sono state realizzate 15 immagini dall’artista visiva Alessia Rollo, che ha reinterpretato le storie raccontate dalle persone incontrate, operatricə dei centri o fruitor* dei servizi offerti.

Leggi tutto

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Instagram Tiktok Facebook

Transparent ETS Associazione Culturale
Viale Luciano Pavarotti, 133 • 73100 Lecce • Italy
associazionetransparent@gmail.com
+39 347 602 7864
C.F. 93148760759 • P.Iva 05013420756