Vai al contenuto
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits
Menu
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits

Come ci ha insegnato Michela Murgia: “Non è vero che il mondo è brutto; dipende da quale mondo ti fai”. Alice, Giulia e Salvatore, ognunə col proprio mondo e il proprio vissuto, ad un certo punto si sono incontrate e hanno deciso di fare mondo insieme.

Collettivo Queer è Ora

Jeanne Mammen
She represents, 1928

Artista e attivista berlinese vissuta dal 1890 al 1976, Mammen rappresentava l’epitome della donna moderna, travalicando le aspettative fisiche sul femminile. Nell’acquarello “Lei è di scena” vediamo alcune donne queer posare sicure di sé e divertite, nonostante le leggi tedesche dell’epoca vietassero le relazioni omosessuali: la vitalità del quadro celebra la vita e la libertà.

Centro A.R.I.A.

Centro A.R.I.A. (Foggia) è un punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+ del territorio, con l’obiettivo di arginare i comportamenti omotransfobici e combattere le radici profonde di tali disuguaglianze e di ogni forma di discriminazione. Svolge attività di sportello e di formazione in un luogo sicuro, accogliente che garantisce la privacy di chi li frequenta. È gestito da Arcigay Foggia Le Bigotte.

instagram: centro_aria

Guarda tutti i centri

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Queer è Ora è un programma di ricerca artistica e sociale e una campagna di comunicazione che vuole raccontare il prezioso lavoro svolto da quattro CAD - centri antidiscriminazione attivi in quattro città italiane, attraverso le storie e i vissuti di 15 persone e gruppi appartenenti alla comunità LGBTQIA+. La ricerca si è sviluppata nelle città di Perugia, Genova, Bari, Foggia e Lecce, dove operano i CAD e associazioni LGBTQIA+ che offrono spazi e servizi a supporto della comunità queer. Sono state realizzate 15 immagini dall’artista visiva Alessia Rollo, che ha reinterpretato le storie raccontate dalle persone incontrate, operatricə dei centri o fruitor* dei servizi offerti.

Leggi tutto

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Instagram Tiktok Facebook

Transparent ETS Associazione Culturale
Viale Luciano Pavarotti, 133 • 73100 Lecce • Italy
associazionetransparent@gmail.com
+39 347 602 7864
C.F. 93148760759 • P.Iva 05013420756