Vai al contenuto
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits
Menu
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits

Non ci stiamo mettendo su un palco solo per prenderci gli applausi ma per dire noi ci siamo, siamo qua, siamo comunità: averne una è importante, ti dà la carica, il confronto, lo scontro. È un punto fisico, fermo, dove le persone possono crescere, fare laboratorio, migliorarsi, dare la scintilla alle persone più giovani.

Andromeda, Lecce

Adrian Boot
Grace Jones on NY rooftop, 1981

Boot è uno dei fotografi musicali più attivi nella scena Inglese.
Nel 1981 scatta a Grace Jones una serie di immagini su di un tetto di New York: nella serie è palpabile l’energia della cantante, libera dagli stereotipi e forte nella propria piena autorappresentazione.

Andromeda

Non ci stiamo mettendo su un palco solo per prenderci gli applausi ma per dire noi ci siamo, siamo qua, siamo comunità: averne una è importante, ti dà la carica, il confronto, lo scontro. È un punto fisico, fermo, dove le persone possono crescere, fare laboratorio, migliorarsi, dare la scintilla alle persone più giovani.

Andromeda, Lecce
Guarda tutti i centri

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Queer è Ora è un programma di ricerca artistica e sociale e una campagna di comunicazione che vuole raccontare il prezioso lavoro svolto da quattro CAD - centri antidiscriminazione attivi in quattro città italiane, attraverso le storie e i vissuti di 15 persone e gruppi appartenenti alla comunità LGBTQIA+. La ricerca si è sviluppata nelle città di Perugia, Genova, Bari, Foggia e Lecce, dove operano i CAD e associazioni LGBTQIA+ che offrono spazi e servizi a supporto della comunità queer. Sono state realizzate 15 immagini dall’artista visiva Alessia Rollo, che ha reinterpretato le storie raccontate dalle persone incontrate, operatricə dei centri o fruitor* dei servizi offerti.

Leggi tutto

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Instagram Tiktok Facebook

Transparent ETS Associazione Culturale
Viale Luciano Pavarotti, 133 • 73100 Lecce • Italy
associazionetransparent@gmail.com
+39 347 602 7864
C.F. 93148760759 • P.Iva 05013420756