Vai al contenuto
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits
Menu
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits

Mi sono sempre sentita di dover ringraziare Omphalos come entità per quello che aveva fatto per me e per farlo ho pensato che dovevo fare la stessa cosa con le altre persone che si presentavano alla porta. È una missione, un cuore, è l’amore che ci spinge.

Arianna, CAD Omphalos LGBTI+, Perugia

Giuseppe Pellizza da Volpedo
Il quarto stato, 1868-1901

Pellizza è stato un pittore italiano che operò a cavallo tra ‘800 e ‘900. Si interessò ai temi sociali facendone denuncia attraverso le sue opere.
Con ‘Il quarto stato’, la sua opera più famosa, ha voluto dare valore alla marcia, come diritto di protesta, per la propria generazione e quelle che verranno dopo.

Centro Antidiscriminazioni di Omphalos LGBTI+

Il Centro Antidiscriminazioni di Omphalos LGBTI+ (Perugia) si rivolge alle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans* e intersex dell’Umbria vittime di discriminazione o violenza fondata sull’orientamento sessuale e/o identità di genere, nonché a quelle che si trovano in condizioni di vulnerabilità legata all’orientamento sessuale e/o all’identità di genere, in ragione del proprio contesto sociale e familiare. 

omphalospg.it

Guarda tutti i centri

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Queer è Ora è un programma di ricerca artistica e sociale e una campagna di comunicazione che vuole raccontare il prezioso lavoro svolto da quattro CAD - centri antidiscriminazione attivi in quattro città italiane, attraverso le storie e i vissuti di 15 persone e gruppi appartenenti alla comunità LGBTQIA+. La ricerca si è sviluppata nelle città di Perugia, Genova, Bari, Foggia e Lecce, dove operano i CAD e associazioni LGBTQIA+ che offrono spazi e servizi a supporto della comunità queer. Sono state realizzate 15 immagini dall’artista visiva Alessia Rollo, che ha reinterpretato le storie raccontate dalle persone incontrate, operatricə dei centri o fruitor* dei servizi offerti.

Leggi tutto

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Instagram Tiktok Facebook

Transparent ETS Associazione Culturale
Viale Luciano Pavarotti, 133 • 73100 Lecce • Italy
associazionetransparent@gmail.com
+39 347 602 7864
C.F. 93148760759 • P.Iva 05013420756