Vai al contenuto
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits
Menu
  • Progetto
  • Ritratti
  • Catalogo
  • Centri
  • Chi siamo
  • Credits

Siamo storie e vissuti personali e collettivi che si sono incontrati a sud est, pezzi di una comunità in evoluzione in una terra di confine, siamo persone terrone antifasciste, transfemministe intersezionali, sostenibili ecologiste, siamo frocie intergenerazionali.

Officine Mai+, Lecce e Brindisi

Plutilla Nelli
L’ultima cena, 1550 ca.

Nelli è stata una religiosa e pittrice nata nel 1524 a Firenze. Pittrice autodidatta si cimentò presto con l’esecuzione di pale d’altare di grande formato: un’impresa rara per una donna dell’epoca che non aveva accesso agli studi di accademie di belle arti e di anatomia. La sua opera “L’Ultima cena” dipinta nel 1560 è un gioiello pittorico e la prima raffigurazione biblica dipinta da una donna.

Officine Mai+

Siamo storie e vissuti personali e collettivi che si sono incontrati a sud est, pezzi di una comunità in evoluzione in una terra di confine, siamo persone terrone antifasciste, transfemministe intersezionali, sostenibili ecologiste, siamo frocie intergenerazionali.

Officine Mai+, Lecce e Brindisi
Guarda tutti i centri

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Queer è Ora è un programma di ricerca artistica e sociale e una campagna di comunicazione che vuole raccontare il prezioso lavoro svolto da quattro CAD - centri antidiscriminazione attivi in quattro città italiane, attraverso le storie e i vissuti di 15 persone e gruppi appartenenti alla comunità LGBTQIA+. La ricerca si è sviluppata nelle città di Perugia, Genova, Bari, Foggia e Lecce, dove operano i CAD e associazioni LGBTQIA+ che offrono spazi e servizi a supporto della comunità queer. Sono state realizzate 15 immagini dall’artista visiva Alessia Rollo, che ha reinterpretato le storie raccontate dalle persone incontrate, operatricə dei centri o fruitor* dei servizi offerti.

Leggi tutto

Sostieni il progetto!

€ 20,00 spedizione inclusa

Instagram Tiktok Facebook

Transparent ETS Associazione Culturale
Viale Luciano Pavarotti, 133 • 73100 Lecce • Italy
associazionetransparent@gmail.com
+39 347 602 7864
C.F. 93148760759 • P.Iva 05013420756